Un caldo abbraccio può aiutare ad allontanare le tensioni negative che scaturiscono da una litigata. Un abbraccio è molto potente, va oltre qualsiasi incomprensione o litigio, sia che siate una coppia di amici o innamorati.
Gli studiosi della Carnegie Mellon University hanno preso in analisi gli effetti degli abbracci nelle coppie dopo una discussione e il risultato è che un abbraccio è in grado di ridurre la pressione sanguigna e il numero dei battiti cardiaci. Avviene questo grazie all’ossitocina, “ormone dell’amore”: è una proteina che in diversi processi fisiologici aumenta l’autostima e il buonumore.
Altre ricerche, svolte precedentemente, hanno scoperto come gli abbracci aiutano non solo a sentirci meglio ma anche a proteggerci dalle malattie. Più le persone si abbracciano, meno probabilità hanno di ammalarsi.
Lo studio effettuato dai ricercatori della Carnegie Mellon University prevedeva di analizzare come gli abbracci mitigano gli esiti psicologici negatici del conflitto interpersonale.
Gli esperti hanno preso in considerazione 404 uomini e donne adulti per 14 giorni e li hanno intervistati sui loro conflitti, indipendentemente dal fatto che si fossero abbracciati o meno. I risultati sono stati i seguenti: i partecipanti che hanno ricevuto un abbraccio durante il giorno in cui avevano avuto una discussione avrebbero avuto una riduzione delle emozioni negative e un aumento di quelle positive.
Queste ricerche sono una conferma del fatto che abbracciare amici e familiari è un modo semplice per superare lo stress e i conflitti interpersonali.