Questo è il messaggio scelto dal Ministero della Salute per la campagna 2016 contro l’abbandono di animali domestici: “Noi non ti abbandoniamo. Il tuo posto è sempre accanto a noi”.
Soprattutto a ridosso dei mesi estivi esiste ancora questa triste realtà. Solo nel 2015, secondo le associazioni animaliste, sono stati quasi 65 mila gli ingressi nei canili in tutto il territorio nazionale.
Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, dichiara: “Gli animali d’affezione non sono peluche, giocattoli inanimati di cui sbarazzarsi quando si vuole sono compagni di vita che abbiamo scelto volontariamente di accogliere nelle nostre case, che abbiamo invitato a far parte delle nostre famiglie. Le vacanze estive non possono essere una scusa per disfarsene. È una questione di civiltà. Senza dimenticare anche il rischio di incidenti di cui gli animali abbandonati in strada sono troppo spesso causa.”
“La cultura del possesso responsabile – continua Lorenzin – è un obiettivo al quale il ministero della Salute punta con decisione. I nostri amici a quattro zampe sono una fonte d’affetto inesauribile che siamo chiamati a ricambiare anche con il rispetto e l’assunzione di responsabilità. Scegliere di possederne uno significa assumersi una serie di oneri, non ultimi quello di conoscere da vicino le loro esigenze etologiche, di provvedere al loro benessere, di tutelarlo e di impedirne la riproduzione incontrollata. Facendo le scelte giuste e raccogliendo a tempo debito le informazioni necessarie non è impossibile portare in vacanza il proprio cucciolo. Ricordo anche che sul portale del Ministero sono a disposizione informazioni e consigli utili per viaggiare, in Italia e all’estero, con il proprio animale, in auto, in aereo, in nave o in treno.”
La campagna del Ministero della Salute, coordinata dalle direzioni generali della Comunicazione e della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, sarà veicolata sui social network, su organi di stampa e su testate regionali. Inoltre si avvarrà della collaborazione dell’associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci).