Quanti di noi desidererebbero rimanere giovani e belli per un periodo di tempo molto lungo, preferibilmente per tutta la vita? Molte ricerche sono state fatte nel settore della bellezza e della gioventù; gli scienziati hanno scoperto alcune “regole” importanti che dovremmo seguire per rimanere “più freschi” e belli più a lungo. Si scoperto che l’umore, per esempio, ha una grande influenza sul nostro corpo.
Oggi in Italia ci sono più di 10mila centenari. Nel 2050 saranno 200 mila, dicono le stime. La scienza promette di realizzare il sogno più antico dell’uomo: una vita lunghissima e in buona salute. Non infinita, ma pur sempre lunga e in buona salute. Come? La ricetta comprende la genetica, la medicina, l’alimentazione e gli stili di vita. In alcuni casi gli ingredienti della longevità sono molto innovativi: diete speciali, infusioni di cellule staminali, trasfusioni di plasma, farmaci all’avanguardia di vario tipo.
Ma in altri casi per invecchiare più lentamente e bene possiamo fare tutto “da soli”. Si potrebbe riassumere il tutto col vecchio detto latino mens sana in corpore sano, a cui aggiungiamo una giusta dose di ottimismo e qualche buon amico per condividere gioie e dolori.
1- Non mangiare troppo, mantenere lo stesso peso per tutto il tempo.
Spesso le persone hanno l’abitudine di mangiare tre pasti abbondanti al giorno , ma se siamo in sovrappeso vuol dire che gli alimenti che ingeriamo sono troppi o male assortiti, allora è consigliabile cambiare le proprie abitudini alimentari. Potremmo iniziare con il cercare di mangiare porzioni più piccole, ma più spesso di 3 volte giorno, in questo modo si mantiene lo stesso metabolismo e si inizia a perdere peso per raggiungere il nostro peso forma. Secondo molte ricerche scientifiche, il modo ideale di mangiare è mangiare circa 5 o 6 volte al giorno, ma porzioni molto piccole, e si dice piccole si intende molto molto piccole! La porzione ideale (secondo le ultime ricerche) sarebbe quella che entra nel palmo della vostra mano. Un altro trucco semplice per evitare di mangiare troppo è quello di bere molta acqua. Se avete fame bevete acqua, perchè è scientificamente dimostrato che a volte noi confondiamo la fame con la sete, quindi prima di tutto dissetiamoci; l’acqua ci da comunque un senso di sazietà, idrata i nostri tessuti, purifica il nostro organismo e ci aiuta a restare in salute.
2- Usare sempre la protezione solare.
I raggi UV causano una grande percentuale di rughe e altri segni di invecchiamento. Ci sono due tipi di protezione solare SPF: fisici e chimici per proteggerci dai raggi UVA e UVB. Se la vostra pelle è sensibile, vi consigliamo di trovare una crema di protezione solare con i minerali naturali – ossido di zinco o biossido di titanio. Bisognerebbe prestare particolare attenzione e proteggere la pelle dai danni del sole, quando si è in vacanza o se si vive in un paese pieno di sole .
3- Esfoliare regolarmente la pelle.
L’esfoliazione è uno dei segreti più importanti di un aspetto giovanile! Ha molti vantaggi: è il modo migliore per mantenere la pelle morbida e luminosa, aiuta a mantenere i pori liberi da intasamento (tiene sotto controllo l’acne), aiuta il tono della pelle e lo rende più uniforme, la crema nutriente penetra più a fondo mantenendo più lontane nel tempo le linee e rughe in arrivo. Esistono due tipi di esfolianti: quelli chimici e quelli fisici. Quando si ha una pelle sensibile non bisogna mai utilizzare peeling aggressivi o forti perché possono causare irritazione e arrossamento. È meglio chiedere consiglio ad uno specialista per trovare il miglior prodotto che si adatta meglio al vostro tipo di pelle.
4- Idratare la pelle ogni giorno.
Esistono tanti prodotti sul mercato che possono aiutare a nutrire e idratare la pelle. Se siete sensibili alle creme cosmetiche, è possibile utilizzare anche prodotti totalmente naturali come olio di rosa canina, olio di argan, olio di mandorle dolci, olio di semi d’uva… Un altro ottimo modo per idratare la pelle per tutto il giorno è quello di sterilizzare una nebbia rinfrescante sul viso durante il giorno, ma il punto principale è quello di prendersi cura della vostra pelle ogni giorno e non lasciare mai che il clima o il riscaldamento la disidratati.
5- Mettere a fuoco il lato positivo.
Essere felici ci fa restare più giovani e più belli. Il buon umore e vedere il lato positivo delle cose o della vita ha una grande sul nostro corpo e sulla nostra salute. Questo è il motivo per cui è così importante coltivare un atteggiamento mentale positivo; quindi, guardare il bicchiere mezzo pieno anziché mezzo vuoto cambia lo stato del nostro essere, della nostra psiche e di conseguenza tutte le manifestazioni del nostro corpo. Bisognerebbe allenarsi a notare tutte le cose positive che accadono a noi e intorno a noi ed essere grati per quanto viviamo. Le difficoltà fanno parte della vita ma la speranza e l’ottimismo sono l’arma migliore per superare qualsiasi momento, anche quello più buio.
6- Fare movimento.
Basta una passeggiata di mezz’ora e ancora meglio di un ora la giorno per aiutarci a ridurre lo stress e per mantenere la pelle e il corpo sani. Quindi, non trascurate mai il movimento perché è amico della vostra bellezza e della vostra salute.
7- Mangiare sano.
Questa è una delle abitudini cruciali. Le ricerche suggeriscono che una dieta sana può respingere i migliori nemici della vostra pelle e della vostra salute, quindi includete la frutta di stagione, le verdure crude e cotte ed un po’ di pesce nella vostra dieta quotidiana! Lasciate che i cibi più grassi e più dolci siano un’occasione di festa da consumare (senza esagerare) nel fine settimana, creando un momento di rilassamento e festa. Vi ricordate il vecchio pasto della festa domenicale? Quello delle nostre nonne? Bhè, le nostre nonne avevano ragione!
8- Sentirsi giovani nel cuore.
Ricordatevi di prendervi del tempo per giocare e per divertirvi. Abbracciate il vostro bambino interiore e di portatelo a “svegliarsi” per l’emozione e la bellezza della vita! Ed ora ecco una domanda che può farvi pensare: “Se non sapeste la vostra età, quanti anni vi dareste? (senza guardarvi allo specchio)” Questo è un altro passo importante per sentirsi giovani più a lungo; sentitevi giovani e sarete giovani!
9- Il sonno di bellezza.
Dormire abbastanza con un sonno regolare può aiutare ad aumentare i livelli di energia, abbassa lo stress, ci porta sollievo e mantiene il nostro peso verso il basso. Abituatevi ad almeno 7-8 ore di sonno ogni notte, questo aiuterà l’equilibrio di tutto il vostro corpo e vi darà l’energia e il buon umore necessario ad affrontare qualsiasi cosa.
10- Il sesso con il proprio partner fa bene.
Un’ottima e sana vita sessuale aiuta a rimanere belli, giovani e sani per lungo tempo. Quando fate l’amore con il vostro partner, con la persona che amate, il vostro corpo attiva “l’ormone della felicità”, che non solo rafforza il sistema immunitario e aumenta la vostra felicità, ma aiuta anche a rimanere più sani e più a lungo. Alcune ricerche dimostrano che le persone che hanno una relazione felice e una regolare vita sessuale soddisfacente, guadagnano circa 10 anni di vita e sembrano più giovani, più luminosi e più freschi.