Il mese di marzo alle porte

Marzo si avvicina, la primavera è quasi alle porte e la tavola comincia a colorarsi di nuova frutta e verdura di stagione. Come frutta e verdura del mese di marzo si consiglia l’assunzione di: Asparagi Cedri Bietole Kiwi Broccoli Limoni Carciofi Arance Mandarini Cardo Mele Carote Pere Cavolfiore Pompelmo Cavoli Cicoria Cipolle Cipollotti Finocchi Insalata…

Prediabete: cosa fare

Il prediabete è un campanello d’allarme per l’insorgere del diabete di tipo 2. Che cos’è il prediabete? E’ quella condizione in cui la glicemia a digiuno è appena sopra il limite del normale e quando si manifesta una ridotta tolleranza al glucosio. Il prediabete è reversibile cambiando abitudini e stile di vita, ma non bisogna…

Verdure ricche di fibre

E’ corretto integrare la giusta quantità di verdure, soprattutto per il loro altissimo contenuto di nutrienti importanti di cui il nostro corpo necessita per mantenersi sano e in forma, tra cui le fibre. Le fibre possono essere solubili e idrosolubili: Le fibre solubili rallentano l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, quindi a prevenire i picchi glicemici.…

CORONAVIRUS: COME PROTEGGERSI

E’ possibile proteggersi dall’infezione del nuovo coronavirus adottando semplici precauzioni quotidiane. Le raccomandazioni del Ministero della Salute prevedono il corretto uso delle mascherine e una buona igiene. Quali sono le misure da adottare? Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcool Mantenere una distanza di almeno un metro…

La stanchezza mentale

Dietro ad una vera stanchezza immotivata, si nasconde molte volte l’affaticamento mentale. Esiste un vero e proprio  legame tra corpo e mente. Quando si torna a casa dopo aver fatto sport o dopo una giornata lavorativa e ci si sente soddisfatti, è un tipo di stanchezza in cui la mente si sente bene e non…

Sindrome di Asperger: giornata mondiale

Ieri 18 febbraio si è celebrata l’International Asperger Day, dedicato alle persone con la Sindrome di Asperger. La sindrome prende il nome dallo psichiatra e pediatra austriaco Hans Asperger ed è considerata una forma di autismo “ad alto funzionamento”. Questo comporta significativi ritardi nello sviluppo del linguaggio o dello sviluppo cognitivo, ma non isolamento come…