Caffè: in giuste quantità

Il caffè per molte persone è fondamentale per iniziare bene la giornata. Ma bisogna prestare attenzione e non esagerare: se si consuma in dosi eccessive, si potrebbe aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Questi dati sono stati pubblicati sulla rivista The American Journal of Clinical Nutrition, grazie a uno studio svolto dall’University of South…

OLIO D’OLIVA: ALLEATO PER LA SALUTE

L’olio extra vergine d’oliva è uno dei condimenti più utilizzati per rendere più saporiti i cibi. Oltre a questo si può considerare un prezioso alleato per la salute. La Dott.ssa Leri Manuela, ricercatrice dell’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer, ha condotto uno studio in cui ha evidenziato come questo alimento può prevenire una grave patologia neurodegenerativa. In…

Pollini e allergia

Come riconoscere l’allergia ai pollini? Questo tipo di allergia consiste in una reazione respiratoria innescata dall’inalazione di pollini. I sintomi più frequenti sono riniti, congiuntiviti e a volte asma bronchiale. Questa reazione avviene in corrispondenza del periodo di pollinazione caratteristico per ogni specie responsabile dell’allergia. Le graminacee sono tra i pollini più comunemente allergizzanti: sono…

Abitudini sbagliate? Attenzione

Allarme alimentazione: le cattive abitudini a tavola sono il fattore di rischio che causa più decessi nel mondo. Nel 2017 ci son stati circa undici milioni di morti. Troppo povero risulta il consumo di frutta e verdura. Tutto questo non è dovuto solo da una cattiva alimentazione, ma anche da una sovralimentazione e una dieta…

Infezioni urinarie nei bambini

Le infezioni urinarie di origine batterica sono molto frequenti nei neonati e nei bambini. E’ importante identificarli e curarli per evitare problemi più seri. Solitamente quando sono ancora piccoli i maschietti hanno una maggiore probabilità di contrarre questo tipo di infezioni rispetto alle femminucce. Mentre dai 10 in su la situazione si capovolge: a causa…