Diabete e infarto: ecco come ridurre il rischio
Grazie ad uno studio, per aumentare l’apporto di fibre alimentari è opportuno consumare cereali integrali per apportare soprattutto benefici alla salute. I ricercatori scoprirono inoltre che associando le fibre alle nostre abitudini alimentari si rischia meno di sviluppare le cosiddette malattie non trasmissibili. Almeno 25-30 grammi di fibra al giorno aiutano a contrastare diabete, infarto…