Il caffè fa bene o male?

Bere caffè non è pericoloso, sempre che non si esageri. Il caffè è tra le bevande più consumate al mondo, secondo dopo l’acqua. Al mattino, dopo pranzo o anche nelle pause al lavoro, il caffè si consuma ogni giorno. Quando si beve una tazzina di caffè abbiamo una sensazione di benessere dovuta alle stimolazioni alle…

Celiachia

La celiachia è una infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. E’ un’infiammazione cronica autoimmune dell’intestino tenueprovocata da un’intolleranza al glutine. Le persone affette da celiachia sono intolleranti al glutine, una proteina contenuta nel grano, nell’orzo e nella segale. Il glutine si trova principalmente negli alimenti, ma se ne trovano tracce anche…

Menopausa

La menopausa rappresenta certamente il momento della vita che più preoccupa una donna, in quanto molto spesso viene visto e vissuto come la fine di un percorso a cui non segue più nulla. Tuttavia, se è vero che con la menopausa termina quella ciclicità che caratterizza la femminilità e la possibilità di fare figli, è anche vero che oggigiorno…

Anoressia nervosa

Ieri 15 marzo in tutta Italia c’è stata la  giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare, la giornata del fiocchetto lilla. Il Fiocchetto Lilla è il Simbolo della LOTTA contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, è PER DIFFONDERE la consapevolezza che queste patologie si possono oggi curare. Per non dimenticare che anche l’anoressia è una malattia…

Allergie respiratorie in aumento

Il 15-18% degli italiani soffre di allergie respiratorie, che sono anche in costante aumento, Le allergie invernali, così come quelle primaverili, causano malesseri molto marcati. Ecco come riconoscerle, curarle e prevenirne l’insorgenza Anche se le principali forme di allergia si manifestano in primavera, durante la stagione fredda sono in molti a lamentare tosse, occhiaie, prurito oculare e nasale,…