Gelo: attenti agli anziani

L’abbassamento delle temperature in tutta Italia che si sta verificando in queste ore e per i prossimi giorni è un per gli anziani. Molti di questi a causa di problemi economici, non sono sufficientemente protetti neanche all’interno delle mura domestiche, perché non possono permettersi un riscaldamento adeguato. L’appello è stato fatto da Claudio Cricelli, presidente…

Dieta anti freddo

Il freddo è ritornato, e l’uomo è istintivamente portato a cambiare la propria dieta per contrastare la morsa del gelo. Ben 3 italiani su 4 nel corso di queste giornate di freddo siberiano hanno deciso di cambiare le proprie abitudini alimentari, prediligendo cibi ricchi di antiossidanti, vitamine e, udite udite, grassi. Una dieta equilibrata e bilanciata è infatti particolarmente utile d’inverno e sopratutto in questi…

Inquinamento: la nebbia lo rende ancora più nocivo

La nebbia ha un ruolo importante sull’ inquinamento. E’ stato riscontrato che ha la capacità di incidere sulla nocività degli agenti inquinanti presenti nel particolato atmosferico (PM). Perciò influenza le peculiarità tossiche del PM durante il periodo invernale. Questi dati sono emersi nella rivista Atmospheric Chemistry and Physics. L’esperto Stefano Decesari ha spiegato: «Le goccioline…

Influenza: non è ancora finita

L’ influenza di quest’anno è stata etichettata come la peggiore dell’ultimo decennio, sia in termini di sintomatologia che di durata. Secondo gli esperti infatti i casi d’influenza sono in diminuzione, ma l’ influenza continua a mietere vittime e non diminuirà nelle prossime settimane. Il ceppo B denominato Yamagata è il più potente rispetto agli altri.…