I bambini e la primavera

Settimana scorsa abbiamo parlato che con il passaggio dall`inverno alla primavera ci sono malesseri più seri rispetto alle giornate fredde e uggiose e ai virus influenzali. Proprio così, difficile da credere, in generale, circa due milioni di italiani risentono del cambio di stagione, una sorta di sindrome da primavera’, che regala irritabilità, aggressività, rende più ansiosi…

MIGLIORIAMO L’UMORE

Capitano a tutti momenti in cui siamo giù di corda, oppressi dalla noia, la tristezza o la demotivazione, abbiamo visto appunto ieri che in primavera c’è un aumento di “tristezza”. Il passaggio dall`inverno alla primavera provoca malesseri più seri rispetto alle giornate fredde e uggiose e ai virus influenzali. Saper accettare questi momenti è una capacità…

ARRIVA LA PRIMAVERA: 10 consigli contro il “letargo”

Cambia la stagione, salgono le temperature, le giornate si allungano, ma la primavera, in alcuni casi, porta anche qualche disagio e problema psicofisico, fatto di irritabilità e aggressività. Si potrebbe essere colpiti dalla “sindrome del letargo“. Il passaggio dall`inverno alla primavera provoca malesseri più seri rispetto alle giornate fredde e uggiose e ai virus influenzali. Proprio così,…

Allergie in arrivo

La primavera è sempre molto attesa perché porta positività, buonumore e voglia di stare all’aria aperta. Ma questo periodo dell’anno è associato anche all’arrivo delle allergie e dei malesseri che ne conseguono. Secondo uno studio commissionato da Assosalute il 40% delle persone campionate soffre di qualche forma allergica, mentre la metà delle persone affette da…

Disturbi alimentari

Ieri 15 Marzo si è svolta la Giornata del fiocchetto lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, anoressia, bulimia, e di tutte le patologie legate ai disturbi del comportamento alimentare. L’evento nasce con lo scopo di sensibilizzare, attraverso le testimonianze di persone che hanno vissuto la malattia in prima persona, l’opinione pubblica sul problema dei disturbi del…