Spesso si ricorre a vari metodi per non dimenticare i vari impegni quotidiani e molto altro, viviamo in un’era in cui la memoria è messa a dura prova. Esiste una soluzione alla portata di tutti, la natura infatti ci offre dei cibi che possono aiutare ad accrescere la nostra capacità mnemonica.
Elisabetta Menna, ricercatrice dell’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (MI), ha stilato una lista riguardo a questi cibi che aiutano a preservare la memoria.
Gli alimenti elencati dalla ricercatrice sono 7: “Uova, germe di grano, arachidi, merluzzo, semi di girasole, caffè e cioccolato fondente – sono alcuni dei cibi che più aiutano il cervello e la memoria” in quanto ricchi di colina, un coenzima fondamentale per la funzionalità del sistema nervoso e la vitamina B.
La memoria a lungo termine viene sicuramente stimolata da questi alimenti, che tendono a riportare alla luce ricordi molto lontani. In modo specifico il cioccolato fondente e caffè riescono ad accendere il cervello, in quanto il primo grazie alla presenza dei flavonoidi mantiene attiva la memoria, e il secondo grazie alla caffeina migliora l’acutezza mentale.
Quando la mente inizia a rallentare, un valido aiuto possono essere le verdure come i broccoli, cavoli, cavolfiori, che contengono vitamina C e acido folico e hanno un effetto positivo sulla memoria, la concentrazione e l’attenzione. Gli spinaci invece sono ricchi di luteina, ottimo antiossidante, e proteggono il cervello dal declino cognitivo.
Anche le noci sono tra gli alimenti amici della memoria, contenenti acidi grassi omega3 e omega6, vitamina E e B6 sono molto utili per mantenere la funzionalità del sistema nervoso.
“I mirtilli, ricchi di antocianine e cianidine ad azione antinfiammatoria”, sono infatti “un valido alleato contro l’invecchiamento del cervello perché contrastano l’azione dei radicali liberi. Sempre in merito all’invecchiamento del cervello – conclude Menna – da alcuni studi sembra emergere che la curcumina contenuta nella curcuma possa fornire un valido aiuto nella prevenzione dell’Alzheimer”.
Questi cibi, consumati in modo regolare, contribuiscono ad un benessere generale anche del sistema nervoso, della capacità di attenzione e di partecipazione.
Ecco la lista dei cibi:
1. Uova
2. germe di grano
3. arachidi
4. merluzzo
5. semi di girasole
6. caffè
7. cioccolato fondente
8. broccoli e altre brassicacee
9. spinaci
10. mirtilli
11. noci
12. curcuma